(Adnkronos) – “Aumentare la dose di consapevolezza nei ragazzi, ma soprattutto negli adulti, riguardo all’intelligenza artificiale e alle nuove tecnologie è solo un passo, certamente importante, ma non il più importante. Mentre è vero che la cultura informatica di ciascuno di noi – soprattutto italiani, ma siamo in buona compagnia in Europa – non è ancora così diffusa e soprattutto profonda, la cosa che deve preoccupare è la scarsità di risorse finanziarie per poter sostenere la lotta contro il crimine informatico”. E’ quanto afferma all’Adnkronos Ranieri Razzante, esperto di cybersicurezza e già consigliere alla cybersicurezza nel governo Draghi, in occasione della giornata internazionale del ‘Safer Internet Day’.
Cybersicurezza: Razzante, ‘più consapevolezza, ma primo passo è investire contro cybercrimine’
![Cybersicurezza: Razzante, 'più consapevolezza, ma primo passo è investire contro cybercrimine' Cybersicurezza: Razzante, 'più consapevolezza, ma primo passo è investire contro cybercrimine'](https://inpress.today/wp-content/uploads/2025/02/cybersicurezza-razzante-piu-consapevolezza-ma-primo-passo-e-investire-contro-cybercrimine.png)