lunedì, Febbraio 3, 2025

I più letti

Articoli correlati

Ecco le auto elettriche che si ricaricano più velocemente

ROMA – Qual è l’auto elettrica che si ricarica più rapidamente? Alla domanda che oggi interessa la maggior parte delle persone intenzionate ad acquistare un modello a batterie hanno risposto gli analisti della società di ricerca tedesca P3 Group, stilando la classifica Charging Index 2024 basata sui test reali condotti dall’ADAC, il più grande automobile club del mondo.

Le vetture esaminate sono state suddivise in due categorie: auto di fascia media e modelli premium con un prezzo superiore ai 62.000 euro. Lo studio ha valutato l’autonomia guadagnata dopo 10 minuti di ricarica e poi dopo ulteriori 10 minuti, per un totale di 20 minuti collegati alla rete elettrica. Il test è stato effettuato impiegando colonnine ultraveloci (High Power Charging – HPC), compatibili con lo standard CCS2, della potenza massima di 350-400 kW a seconda delle capacità dei veicoli. Alcune vetture dotate di un’architettura a 800V, come la Porsche Taycan e la Xpeng G9, hanno infatti superato i 300 kW. Mentre le auto a 400V (come la NIO ET5) si sono attestate intorno ai 175-200 kW di media. L’unica eccezione è stata la Tesla Model 3, valutata utilizzando un Supercharger V4, poiché i Supercharger Tesla sono gli unici a fornire oltre 600A di corrente continua, mentre la maggior parte delle colonnine CCS si ferma a 500A. Ecco i risultati.

Modelli di fascia media sotto i 62.000 euro

Al primo posto tra le auto sotto i 62.000 euro di listino si posiziona la Hyundai Ioniq 6 2WD che, con 20 minuti alla spina, raggiunge un’autonomia di 346 km (234 km nei primi 10 minuti e altri 112 km nei successivi 10). Segue la Kia EV6 che arriva a 309 km (197 + 112 km), mentre in terza c’è la Polestar 2 che totalizza 278 km (164 + 114 km). Troviamo poi la Volkswagen ID.7 Pro con 257 km (153 + 104 km), la Tesla Model 3 che ottiene 253 km (160 + 93 km) e la Bmw i4 eDrive40 che si ferma a 235 km (148 + 87 km). Chiudono la top ten la MG 4 Luxury con 214 km (125 + 89 km), la Bmw iX1 xDrive30 con 213 km (110 + 103 km), l’Audi Q4 40 e-tron con 187 km (106 + 81 km), la Smart #1 Pro+ con 178 km (114 + 64 km) e, infine, la Opel Astra Electric con 169 km (90 + 79 km).

Kia EV6 GT

Kia EV6 GT 

Vetture premium con un prezzo superiore ai 62.000 euro

Tra i modelli di fascia alta, la Porsche Taycan si conferma la migliore della categoria, raggiungendo 383 km di autonomia in 20 minuti (262 km nei primi 10 minuti e altri 121 km successivi). Al secondo posto si piazza la Nio ET5 Touring che arriva a 294 km (147 + 147 km). Seguono poi la Kia EV9 che totalizza 293 km (147 + 146 km), la Xpeng G9 con 287 km (175 + 112 km), la Mercedes-Benz EQS che raggiunge 275 km (154 + 121 km), la Mercedes EQE Suv con 270 km (145 + 125 km), la Genesis G80 con 266 km (131 + 135 km), la Bmw i5 eDrive40 con 261 km (162 + 99 km) e la Genesis GV70 con 251 km (161 + 90 km). Penultime la Bmw i7 xDrive60 con 247 km (145 + 102 km) e l’Audi Q8 55 e-tron che chiude la graduatoria con 213 km (103 + 110 km).

Porsche Taycan

Porsche Taycan 

Le migliori in assoluto

Unendo invece entrambe le classifiche, le cinque auto più performanti in termini di ricarica rapida sono risultate in ordine decrescente la Porsche Taycan, la Hyundai Ioniq 6, la Kia EV6, la Nio ET5 Touring e la Kia EV9.

Ultimissime